NEWS

Il 34° Convegno studi “Vedere e Studiare Cinema” organizzato da FIC – Federazione Italiana Cineforum e promosso nell’ambito dell’annuale Consiglio Federale, quest’anno alla sua 71^ edizione, si svolgerà a Bergamo in Sala Galmozzi (Via Tasso 4) e presso l’Auditorium di Piazza della Libertà a partire...

È arrivata l’estate! Tempo di vacanze e di buone letture Cineforum lancia la nuovo promo #summer2023: recupera tutti i fascicoli della Nuova Serie (dal numero 0 al numero 9) al prezzo speciale di 100 euro anziché 120 (spese di spedizione incluse). Per te, in omaggio, il numero speciale extra di C...

Da tempo il cinema attinge a piene mani alla musica classica, ma un autore è particolarmente “saccheggiato” dalla Settima arte: Antonio Vivaldi. Il caso più recente nel cinema italiano è Il ritorno di Casanova di Gabriele Salvatores, della cui colonna sonora fanno parte ben quattro brani vivaldiani,...

Il 6-7 maggio Cineforum Rivista e FIC parteciperanno alla prima fiera dell’editoria indipendente Mag to Mag alla Biblioteca di Sala Borsa di Bologna! Che cosa è Mag to Mag? Ideato da Frab’s Magazines & More, realtà nata a Forlì intesa a promuovere la cultura del magazine indipendente (nazional...

Dopo l’esordio a Brescia tra ottobre e dicembre 2022, tornano le “Bad Girls” in tour per il 2023! 6 nuovi moduli da 2 ore, in presenza, dedicati alle cattivissime del cinema di tutti i tempi (e di tutti i generi). Nuove tappe (sempre in aggiornamento) a Bergamo, Genova, Reggio Emilia, Alessand...

Domenica 27 novembre alle 21.00, presso l’Arcobaleno Film Center (Sala 1), Viale Tunisia 11, Milano verra conferito il premio alla migliore opera di VR italiana vincitrice della prima edizione del premio “Gradi di libertà" promosso dal gruppo di ricerca AN-ICON dell’Università degli studi di Milano...

Il gruppo di ricerca AN-ICON dell’Università degli studi di Milano che collabora con Cineforum curando il focus dedicato alla realtà virtuale VR Forum  ha annunciato insieme al festival Filmmaker e alla Veneto Film Commission, il primo premio riservato alla Realtà virtuale italiana “Gradi di libertà...

Dopo la due giorni con il Convegno di Studi Bad Girls, stanno per arrivare i nuovi corsi targati FIC – Cineforum! Bad Girls: 6 nuovi moduli da 2 ore, in presenza, dedicati alle cattivissime del cinema di tutti i tempi (e di tutti i generi). I sei moduli: Vampire, vamp, Marlene e donne fatali...

Il tema del 33° Convegno studi “Vedere e studiare cinema” organizzato da FIC - Federazione Italiana Cineforum e promosso nell’ambito dell’annuale Consiglio Federale, che quest’anno giunge alla 69^ edizione, si svolgerà presso l’Auditorium di Piazza della Libertà e presso la Sala civica “Laura Bassi”...

Anche se al momento è diffusa soprattutto attraverso il circuito dei Festival e delle gallerie d’arte contemporanea, la realtà virtuale (VR) sembra destinata a diventare il medium del nostro tempo. Registi come Tsai Ming-Liang, Alejandro González Iñárritu e Darren Aronofsky vi intravvedono il futuro...

In occasione dei cinquant'anni del capolavoro di Ken Russell che da dieci anni risulta invisibile in sala per divieto di Warner Bros., una serata per omaggiare The Devils indagando (e denunciare) il non-senso di queste scelte censorie che Mark Kermode aveva definito come "un crimine contro il ci...

Aperte le iscrizioni alla 16esima edizione del festival cinematografico internazionale dedicato a integrazione, inclusione, identità e intercultura Cortometraggi di fiction e documentari possono essere presentati fino a lunedì 15 febbraio 2022 16° IFF - Integrazione Film Festival | Bergamo e S...

La salvezza di questo mondo risiede esclusivamente nel cuore dell’uomo, nel suo potere di riflettere, nella sua responsabilità.  – Václav Havel Torna Al cuore dei conflitti, rassegna itinerante che, giunta alla sua XI edizione, porterà in varie città una selezione di film che hanno l’intento di...

Sta per partire l'ottava edizione del Festival ORLANDO, che si svolge dal 14 al 23 maggio a Bergamo e propone un calendario di eventi sia in presenza che online, compatibilmente con i DPCM in vigore. All'interno del ricco cartellone sono in programma 9 film + 1 extrafestival a settembre, con...

Si è chiuso il concorso cinematografico internazionale di Bergamo dedicato a intercultura, inclusione e identità. Cinque giornate di proiezioni e incontri: con 18 film inediti, 2 workshop e più di 4mila spettatori in streaming. Proclamati i film vincitori dell’edizione 2021. Miglior Cortometraggi...